NOTAIO
Giovanni Maria Plasmati
A partire dal 1° aprile 2021, giorno previsto per la piena operatività del nuovo RUNTS (Registro Unico Nazione Terzo Settore) spetterà al notaio che ha verbalizzato la delibera di adeguamento dello statuto delle ONLUS con personalità giuridica il compito di verificare la sussistenza delle condizioni richieste per l’iscrizione in tale registro - che dovrà avvenire entro 20 giorni dall'adeguamento - e quindi tra l'altro la verifica dello svolgimento delle attività di interesse generale, la presenza di clausole di divieto di distribuzioni di utili e la verifica della sussistenza del patrimonio minimo indicato dall’articolo 22 del Codice del Terzo Settore, pari a 15.000,00 euro per le associazioni e 30.000,00 per le fondazioni. Inoltre le ONLUS con personalità giuridica, che abbiano provveduto all’adeguamento statutario prima dell’avvio dell’operatività del Runts sono tenute a un secondo passaggio dal notaio, per attivare tale iscrizione. Al riguardo il Consiglio notarile di Milano con la Massima n. 4 del 27 ottobre 2020 precisa che a tal fine gli organi competenti della ONLUS potranno da subito delegare il Presidente o altri membri dell’organo amministrativo a depositare al notaio, dopo l’operatività del Registro, lo statuto adeguato alle disposizioni del CTS, nonché la documentazione patrimoniale, con decorrenza solo da tale momento del termine di 20 giorni per l’iscrizione. Così, il notaio potrà svolgere le opportune verifiche di legittimità e richiedere l’iscrizione evitando un ulteriore passaggio assembleare. La descritta procedura potrà essere adottata anche dalla ONLUS che, con l’iscrizione nel RUNTS, intenda ottenere la personalità giuridica. Così, l’organo collegiale competente può delegare sin dalla delibera di adeguamento dello statuto, contenente la scelta di conseguire la personalità giuridica, un membro dell’organo amministrativo a depositare al notaio, dopo l’avvio dell’operatività del RUNTS o dopo il termine dell’articolo 104, comma 2, del CTS lo statuto adeguato e la necessaria documentazione contabile. A valle di ciò, il notaio provvederà a verificare la sussistenza delle condizioni previste dal CTS, compreso il patrimonio, richiedendo entro 20 giorni al deposito degli atti e della ulteriore documentazione presso il RUNTS. Quanto al patrimonio minimo richiesto per l’ottenimento della personalità giuridica, la verifica della sua sussistenza da parte del notaio va effettuata in base a documenti contabili/patrimoniali aggiornati a data non anteriore a 120 giorni rispetto a quella della delibera portante la decisione di iscriversi al Registro o, nei casi sopra indicati, rispetto al momento del deposito della documentazione al notaio per ottenere l’iscrizione come sostenuto dalla Massima n. 3 del 27 ottobre 2020 del Consiglio notarile di Milano.