NOTAIO
Giovanni Maria Plasmati
L’Agenzia delle Entrate con la Risposta n. 24 dell’8 gennaio 2021 ha affermato che il proprietario di un'abitazione unifamiliare indipendente che intende effettuare un intervento di ristrutturazione senza demolizione, con ampliamento del volume riscaldato e contestualmente interventi di efficientamento energetico consistenti nella realizzazione di cappotto esterno, pompa di calore e fotovoltaico, sulla porzione di abitazione esistente che porteranno ad un miglioramento di due classi energetiche dell'immobile, possa fruire, con riferimento agli interventi riconducibili all'efficientamento energetico, delle maggiori agevolazioni previste dal Superbonus per le spese sostenute relative alla parte esistente con esclusione, quindi, delle spese riferite all'ampliamento. Con riferimento, invece, all'installazione dell'impianto fotovoltaico il Superbonus spetta sull'intera spesa sostenuta, nei limiti previsti dalla norma, a nulla rilevando che il predetto impianto sia a servizio anche della parte ampliata.