NOTAIO
Giovanni Maria Plasmati
Le Sezioni Unite della Cassazione 16080/2021 sostiene che il contratto che prevede la cessione di cubatura non ha natura reale ma natura obbligatoria in quanto ha unicamente il fine di creare le basi affinché la pubblica amministrazione rilasci il provvedimento edilizio per costruire con maggior volumetria sul terreno interessato. Al riguardo alcun rilievo assume in senso contrario la previsione normativa della trascrivibilità del contratto in oggetto perché esistono altri esempi di contratti a effetti obbligatori che sono trascrivibili come la locazione ultranovennale e il contratto preliminare. Quindi l’atto non va tassato come l’aliquota al 9% prevista per gli atti traslativi ma con l’aliquota al 3% prevista per gli atti residuali che non hanno tale qualifica.