NOTAIO
Giovanni Maria Plasmati
La legge di Bilancio 2021 (legge 178/2020) prevede una riduzione del 50% dell’IMU dovuta per una sola abitazione posseduta in Italia da soggetti non residenti nel territorio dello Stato, che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall’Italia. La nuova agevolazione risulta diversa da quella soppressa e prevista per gli iscritti Aire (anagrafe italiani residenti all’estero), prevista dall’articolo 9-bis del Dl 47/2014, in vigore fino al 2019. La normativa non distingue più a tal fine tra cittadini italiani (residenti e non) e non italiani ma «a soggetti non residenti nel territorio dello Stato», anche perché verso detta vecchia normativa la Commissione Ue aveva avviato contro l’Italia la procedura di infrazione n. 2018/4141, ritenendo l’aiuto discriminatorio in favore dei pensionati italiani. Pertanto, lo sconto Imu può trovare applicazione, ad esempio, anche nel caso di immobile posseduto da un cittadino tedesco – quindi non residente nel territorio italiano – che sia titolare di una pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia, residente in uno Stato di erogazione diverso dall’Italia.