NOTAIO
Giovanni Maria Plasmati
I Commi 100-105 dell’art. 1 della Legge 29 dicembre 2022, n. 197, pubblicato in Gazzetta ufficiale del 29 dicembre 2022, n. 303, suppl. ord. n. 43/L prevedono agevolazioni per assegnazioni e cessioni ai soci, trasformazione in società semplice. Le s.n.c., s.a.s., s.r.l., s.p.a. e s.a.p.a., che entro il 30 settembre 2023 assegnano o cedono ai soci immobili diversi da quelli indicati nell’art. 43 comma 2 primo periodo t.u.i.r. (diversi cioè da quelli utilizzati esclusivamente per l’esercizio dell’impresa) o beni mobili iscritti in pubblici registri non utilizzati come beni strumentali nell’attività dell’impresa, possono applicare un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’IRAP (l’imposta sostitutiva deve essere versata per il 60% entro il 30 settembre 2023 e la restante parte entro il 30 novembre 2023). Per le assegnazioni e le cessioni di cui sopra le aliquote dell’imposta proporzionale di registro eventualmente applicabili sono ridotte alla metà. Le imposte ipotecaria e catastale si applicano in misura fissa. La normativa si applica a condizione che tutti i soci risultino iscritti nel libro soci, ove prescritto, alla data del 30 settembre 2022 o che siano iscritti entro trenta giorni dall’entrata in vigore della presente legge in forza di titoli di trasferimento aventi data certa anteriore al 1° ottobre 2022. Le medesime agevolazioni si applicano alle società che hanno per oggetto esclusivo o principale la gestione dei beni di cui sopra e che si trasformino in società semplice entro il 30 settembre 2023. I commi in esame ripropongono la disciplina già prevista in passato per le medesime operazioni, pertanto può essere utile fare riferimento ai precedenti approfondimenti (tra gli altri, cfr. studio n. 20–2016/T, Art. 1 commi 115-120, legge di Stabilità 2016: Assegnazioni/Cessioni di beni ai soci e Trasformazione in società semplice, est. F. Raponi; studio n 92-2016/T, Trasformazione di società commerciale immobiliare in società semplice – problematiche fiscali, est. F. Raponi; studio n. 73-2017/T, Assegnazioni, cessioni e trasformazione agevolate: profili fiscali nella scelta della soluzione, est. F. Raponi. Cfr. altresì segnalazione novità in Cnn Notizie del 3 giugno 2016, Disciplina dell’assegnazione e cessione di beni ai soci, della trasformazione in società semplice e dell’estromissione dei beni dell’imprenditore individuale. I chiarimenti dell’Agenzia delle entrate con la circolare n. 26/E del 2016, est. F. Raponi; segnalazione novità in Cnn Notizie del 21 settembre 2016, Assegnazioni agevolate ai soci e commento alla circolare n. 37/E dell’Agenzia delle entrate, est. F. Raponi).